Il vino buono, coltivato nel rispetto della biodiversità
		lunedì, 21 Maggio 2018
		
	
	
            Per fare il vino buono non basta un buon vitigno: le condizioni del terreno in cui cresce il vigneto e le modalità con cui la coltura viene gestita influiscono sulla biodiversità e quindi sull’equilibrio delle varie specie coesistenti. In questo articolo vediamo due tecniche di lotta alle infestanti che aiutano la biodiversità: inerbimento e pacciamatura.        
        
        
    - Pubblicato il News
 
La pacciamatura in agricoltura
		sabato, 25 Maggio 2013
		
	
	
            la Pacciamatura: Quando si parla di agricoltura si fa riferimento ad una importante ed indispensabile risorsa legata alla sopravvivenza dell’uomo. In passato il lavoro nei campi era molto pesante e negli anni si è sempre cercato di favorire la pratica agricola ricorrendo all’ausilio di tecniche moderne ma che spesso hanno interferito e alterato gli equilibri        
        
        
    - Pubblicato il News
 



